mercoledì 18 giugno 2008

SRAM X.0

SRAM X.0
Il duro è diventato ancor più duro!
Dal fuoripista estremo alle rigidità della Coppa del Mondo di XC, il sistema X.0 offre prestazioni d'eccellenza. Il rapporto di azionamento 1:1 di qualità superiore in accoppiata al NUOVO design della gabbia in carbonio e alluminio di elevatissima resistenza, garantiscono durata e prestazioni.





Deragliatore Posteriore
Nuova gabbia esterna al 100% in carbonio realizzata a controllo numerico
Nuova gabbia interna in pressofusione di alluminio 6061
Bullone a forma di B di alluminio 7075 e grafica per il 20° anniversario
Molla principale in titanio
Viti di limitazione rivolte all'esterno - regolazione intuitiva
Cuscinetti a chiusura ermetica
DI.R.T: Direct Route Technology (tecnologia Direct Route)
Qualità del cambio superiore 1:1
203g / 197g / 192g


Trigger


Il cambio trigger più avanzato che sia mai stato sviluppato! Il primo cambio trigger della serie Zero Loss in grado di fornire leve di trazione e posizioni di bloccaggio regolabili.
Zero Loss Travel
Cambio anteriore a 2 scatti - impiega il meccanismo cavo-supporto per controbilanciare lo sforzo complessivo
Telaio in carbonio ed alluminio realizzato a controllo numerico con lucidatura a spazzola
Rapporto superiore d'azionamento 1:1
Posizioni regolabili di leve e morsetti
Compatibilità Matchmaker™ di Avid
Compatibilità : deragliatori posteriori SRAM 1:1®, deragliatori anteriori SRAM o Shimano®
Marce: 9
Peso: 225 g

lunedì 9 giugno 2008

Mondiali Mtb, Simoni rinuncia

Gilberto Simoni non partecipera' ai mondiali di Mountain Bike e Trials, in programma da martedi' 17 a domenica 22 giugno in Val di Sole. Lo rendono noto gli organizzatori. 'Gilberto non ha punti internazionali - spiega il ct Hubert Pallhuber - e sarebbe stato costretto a partire in fondo al gruppo. Non trovo poi corretto non considerare atleti che si sono allenati tutto l'anno in questa disciplina'. In palio ci sono 18 titoli nelle categorie assolute, Under 23 e junior.

giovedì 5 giugno 2008

Sentiero dei carbonai in mountain bike

Piane di Mocogno, sul sentiero dei carbonai in mountain bike[M.V. VIII nr. 107 04-06-2008 17:12 Appuntamenti]
Si sono appena spenti i riflettori sull’undicesima edizione del Funky Day e l’Appennino modenese offre subito un altro importante appuntamento con la mountain bike. Domenica 8 giugno (partenza ore 9) si disputa a Piane di Mocogno la Gran Fondo “Sentiero dei carbonai”, terza prova del trofeo interregionale di Gran Fondo Sintesi Hill Cup 2008, un prestigioso circuito di gare con tappe in Trentino, Lombardia ed Emilia-Romagna. Quella di Piane di Mocogno è una delle gran fondo più tecniche ed impegnative del circuito. I biker dovranno coprire una distanza di 32 chilometri con un dislivello complessivo di 1200 metri, interamente in fuori strada e con diversi tratti da percorrere lungo l’emozionante e stretto sentiero che un tempo era percorso dai carbonai. Il tracciato di gara è molto vario, con continui sali scendi che non impegnano i bikers in lunghissime ed interminabili salite ma ne esaltano le capacità di guida e di adattamento ai repentini cambi di ritmo. Per chi volesse provare il percorso prima di domenica il tracciato è gia stato segnalato ed è percorribile totalmente da lunedì scorso.

Crossmax SLR Disc Lefty

Testata e messa alla prova in Coppa del Mondo, questa ruota ha vinto tutti i titoli più importanti nel 2006. Leggera : 1 520 grammi la coppia e rigida, grazie alle tecnologie esclusive Mavic : raggi in Zicral sfinati (10% più rigidi dei raggi in acciaio a parità di peso), foratura Fore, raggiatura Isopulse... Inerzia ridotta grazie a cerchi da 21mm alleggeriti ISM per favorire gli scatti


Accelerazioni brutali
_Cerchio da 21 mm (esterno)_Mozzi super-leggeri, asse posteriore e bloccaggi in titanio_Raggi sfinati a spessore variabile
L'aumento di rigidità permette una trasmissione diretta della potenza
_Raggiatura posteriore Isopulse_Foratura Fore : la mancanza di foro sul ponte superiore del cerchio evita l'indebolimento dello stesso_Raggi dritti in Zicral: più resistenti dei raggi con piegatura
La ruota più titolata in cross country
_3 volte Campione del Mondo, Campione Olimpico in carica_Bloccaggi rapidi in titanio
peso: 1510 grammi la coppia
ruota anteriore: 670 grammi
ruota posteriore: 840 grammi